Contemporaneo nelle forme e nella funzione, il letto Miller domina lo spazio con la forte matrice architettonica. Il letto Miller è una soluzione ideale per arredare una camera che vuole rafforzare la propria identità di spazio privato, piccolo microcosmo dove rilassarsi, isolarsi e rigenerarsi. I segni riconoscibili del letto Miller si svelano nell’asimmetria delle forme della testiera e del giroletto. La prima caratterizzata da una delicata trapuntatura è costituita da due volumi di altezze diverse, accostati come morbidi cuscini. Irregolare anche la base giroletto del letto Miller: da un lato stretta e dal lato opposto larga per appoggiarvi lungo il suo perimetro l’elemento contenitore in legno ad uso comodino e i vassoi sempre in legno. Disponibile anche nella versione con testiera con altezza unica e giroletto stretto, il letto Miller ha struttura in legno imbottita in poliuretano espanso indeformabile con rivestimenti in tessuto sfoderabile o pelle.
Gianfranco Frigerio, classe 1958, è direttore artistico dell'azienda Frigerio. Nato in Brianza, nel cuore della produzione di mobili di alta qualità nel Nord Italia, ...
DESCRIZIONE:
Testata: legno multistrato imbottito in poliuretano espanso indeformabile rivestito in tessuto protettivo accoppiato.
Giroletto: legno multistrato imbottito in poliuretano espanso indeformabile rivestito con tessuto protettivo accoppiato, realizzato in tre pezzi, ma con rivestimento in un unico pezzo.
Rete: doghe in legno, con piedino centrale di sicurezza. Materasso non incluso.
Piedini: neri.
Rivestimento trapuntato della struttura: accoppiato a fibra sintetica.
Rivestimento: sfoderabile in tessuto, fisso in pelle. Rivestimento sfoderabile trapuntato lavabile esclusivamente a secco.
Letto disponibile esclusivamente senza contenitore.
ACCESSORI:
Top e comodini: in legno frassino colore Tabacco, frassino colore Wengé o frassino colore Greige. Su richiesta massello frassino colore Liquirizia o massello frassino colore Sabbia.